New Millennium, offre alla clientela istituzionale l’opportunità di ampliare la propria gamma prodotti costituendo, nel proprio ambito dei comparti a loro appositamente dedicati che abbiano obiettivi, politiche di gestione, limiti di investimento, benchmark e commissioni personalizzate.
Tale modalità, alternativa rispetto alla costituzione di una nuova SICAV, presenta il grande vantaggio di ridurre enormemente i tempi, le spese di costituzione e l’incidenza dei costi amministrativi, che in molti casi rendono sconveniente, se non inattuabile, l’intero progetto.
Inoltre consentono al Cliente, tanto in fase di lancio dell’iniziativa che nel proseguo, di dedicarsi solo ad un limitato numero di attività che rappresentano comunque gli aspetti strategici del progetto ed a maggiore valore aggiunto: la raccolta e la gestione degli investimenti.
In tale ipotesi, infatti, sarà il Gruppo Finnat – ed in particolare Natam Man.Co. – che seguirà l'iter costitutivo ed autorizzativo presso le autorità lussemburghesi ed italiane (per l’eventuale commercializzazione in Italia) e che curerà poi, nel tempo, gli altri importanti aspetti: operativi, amministrativi, di controllo e compliance.; l’unica incombenza del Cliente Istituzionale sarà quella di definire le caratteristiche di rischio-rendimento del comparto e concordare gli elementi utili a “personalizzare” lo stesso (nome del fondo, politica di investimento, benchmark, commissioni).
La creazione di un comparto nell’ambito di New Millennium SICAV, inoltre, consente anche usufruire di una piattaforma distributiva di straordinaria rilevanza grazie ai numerosi accordi di collocamento già vigenti con le più importanti reti distributive del Paese nonché alla quotazione in Borsa sul segmento ATFund della Borsa Italiana.
La gestione del comparto così come la negoziazione degli strumenti finanziari da esso trattati, può essere affidata a terzi ovvero a Banca Finnat. In tale ultima ipotesi si realizzerebbero delle economie di scala estremamente interessanti.
Comparti Dedicati - Documentazione |